BANDO CONCESSIONE CONTRIBUTI PER INVESTIMENTI DIRETTI AL RISPARMIO ENERGETICO E RIUSO DEI MATERIALI – II EDIZIONE 2019
La Camera di Commercio di Cosenza, considerata la massiccia partecipazione al bando pubblicato ad inizio 2019 denominato “Bando per la realizzazione di spese di investimento diretti all’efficientamento energetico e riuso dei materiali” , ha adottato una nuova edizione della misura, con un nuovo importante stanziamento e con una particolare attenzione agli investimenti effettuati per "istallazione di impianti da fonti rinnovabili".
La misura, tesa a supportare le micro, piccole e medie imprese nel miglioramento delle condizioni ambientali, consiste nell’assegnazione di voucher, a fondo perduto, fino al 50% dell’importo, al netto di IVA, previsto per l’investimento che si intende realizzare.
Il voucher potrà avere un valore massimo di 5.000,00 Euro. L’investimento minimo deve essere almeno pari a 2.000,00 Euro.
Limitatamente al solo caso di installazione di impianti da fonti rinnovabili, il limite massimo del voucher è elevato ad Euro 10.000,00, con un investimento minimo richiesto pari ad Euro 4.000,00 al netto di IVA
La dotazione finanziaria complessiva è di 1.000.000,00 di Euro
Le spese ammesse sono
- Investimenti mirati al risparmio e al conseguimento dell’efficienza energetica, anche attraverso il ricorso a sistemi di energia rinnovabile
- sistemi intelligenti per la gestione, l’utilizzo efficiente e il monitoraggio dei consumi energetici;
- sistemi di riuso degli scarti di produzione e dei fattori di produzione
- sistemi di reimpiego dei macchinari
- Investimenti mirati alla introduzione dei consumi idrici e riciclo dell’acqua nei sistemi aziendali secondo le diverse tecnologie applicabili ai diversi settori produttivi
Tra gli Allegati è disponibile il Bando, relativo alle modalità ed i requisiti per la partecipazione, ed i moduli per l’invio della domanda, che dovrà essere presentata esclusivamente con modalità telematica (secondo le indicazioni di cui all’art. 8 del bando).
Il preventivo di spesa dovrà contenere la misura del risparmio che si consegue con l’investimento o l’attestazione della percentuale di riuso del materiale nel processo produttivo.
Per partecipare è necessario assolvere al pagamento dell’imposta di bollo pari con le seguenti modalità : Modello F23 Codice ente: TDF - Codice tributo: 456T - Descrizione: Imposta di bollo - Importo: 16 euro.
Il termine di presentazione delle domande è fissato dalle ore 09:00 del 01 dicembre 2019 alle ore 23:59 del 18 febbraio 2020.
Le domande di concessione del voucher saranno istruite con modalità a sportello, mediante l’adozione delle graduatorie intermedie, rispetto al temine finale sopra indicato, in ragione delle domande pervenute.