fbpx attività economiche e codici Ateco | Camera di Commercio di Cosenza
ateco.infocamere.it è la piattaforma realizzata da InfoCamere per le Camere di Commercio dove trovi i codici ATECO corrispondenti alla tua attività, le norme associate,i requisiti richiesti e gli adempimenti necessari per fare impresa in Italia.
 
 
La ricerca è semplice e intuitiva.
Puoi scegliere se inserire parole chiave dell’attività economica (compreso il codice ISTAT) o navigare attraverso un albero informativo che si estende da macro attività fino a settori molto specifici la consultazione è ad ampio raggio.
 
 
Trovi tutte le attività codificate e le corrispondenti schede informative, contenenti le norme di riferimento e gli adempimenti da assolvere presso le diverse Pubbliche Amministrazioni.
 
 
Le informazioni sono sempre attuali: hai a disposizione basi di conoscenza costantemente aggiornate in linea con la normativa vigente e integrate con altre banche dati informative.
 
 
Il servizio è accessibile sempre, gratuitamente e da qualsiasi dispositivo, anche in mobilità.
 
 

ateco.infocamere.it è integrato con altri servizi Istituzionali legati al processo di avvio della tua attività economica: 
- i SUAP di tutti i Comuni d’Italia
- il REGISTRO delle IMPRESE tenuto dalle Camere di Commercio
- l’AGENZIA delle ENTRATE
 

Nuova classificazione ATECO 2025: cosa cambia per le imprese

Il 1° gennaio 2025 entra in vigore la classificazione ATECO 2025 che sostituirà gradualmente l’attuale ATECO 2007 - Aggiornamento 2022 nella codifica delle attività d’impresa. La nuova classificazione è il risultato di un’articolata operazione di revisione, coordinata da Istat, con la collaborazione delle Camere di commercio, di Unioncamere e di altri enti istituzionali.

Per consentire alle diverse amministrazioni le necessarie implementazioni operative, l’effettiva adozione di ATECO 2025 avverrà a partire dal 1° aprile 2025.

La Camera di Commercio - attraverso InfoCamere e sotto il coordinamento di Unioncamere - ha sviluppato apposite soluzioni per implementare la nuova codifica ATECO nel Registro delle Imprese.

In particolare, a partire dal 1° aprile 2025 sarà avviato un graduale processo automatico di riclassificazione che, pertanto, non prevede alcun adempimento a carico delle imprese.

Le imprese coinvolte saranno informate dell’avvenuto aggiornamento tramite gli strumenti digitali messi a disposizione dalla propria Camera di commercio.

Per una transizione graduale alla nuova classificazione, la visura camerale dell’impresa riporterà per un periodo transitorio sia i nuovi codici ATECO sia quelli precedenti.

La comunicazione dell’avvenuta riclassificazione insieme alla visura aggiornata saranno disponibili senza costi dall’app impresa italia, scaricabile dai principali store online o dal sito impresa.italia.it.

DIFFUSIONE DELLA CLASSIFICAZIONE ATECO 2025

La struttura (codici e titoli) di ATECO 2025 è già disponibile nel sito istituzionale dell’Istat www.istat.it nella sezione dedicata alla classificazione ATECO.

Tutti gli aggiornamenti sull’adozione di ATECO 2025 nel Registro Imprese saranno disponibili nella pagina dedicata del sito ateco.infocamere.it (link a https://ateco.infocamere.it/ateq20/#!/ateco2025).

Da aprile 2025 la nuova codifica, con il quadro d’insieme aggiornato degli adempimenti amministrativi collegati, sarà disponibile e navigabile sul sito ateco.infocamere.it (link a https://ateco.infocamere.it).

Webinar per Imprese e Professionisti :
LA NUOVA CODIFICA ATECO 2025: LA RICLASSIFICAZIONE E IL NUOVO SERVIZIO RETTIFICA ATECO 2025

Partecipa al webinar dedicato a imprese, professionisti e associazioni per scoprire cosa comporta l'adozione della nuova codifica Ateco 2025 nel Registro Imprese.

Sarai informato sulle modalità di riclassificazione delle attività che, dal 1 aprile 2025, saranno avviate per tutte le imprese.

Entrambi i webinar prevedono anche la presentazione del nuovo servizio Rettifica Ateco 2025 predisposto per consentire, in casi specifici, la modifica del codice Ateco 2025 attribuito per effetto della riclassificazione.

Se sei interessato iscriviti a uno dei due webinar che si terranno tramite la piattaforma Zoom, gli argomenti trattati saranno gli stessi:

  • lunedì 14 aprile 2025, dalle 10:00 alle 12:00

link :https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_oD-ENfWDS4KLdlby6q...

  • martedì 15  aprile 2025, dalle 10:00 alle 12:00

link: https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_lbI6KefJSuS1AqESxq...

Il webinar è gratuito ma è richiesta la registrazione.

 

 
Ultimo aggiornamento pagina: 18 marzo 2025
Tag: 
Ateco; Registro Imprese; Codici Attività