06 SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO III
STATO AVANZAMENTO
PREINFORMATIVA
Avviso:
STATO -
Bando attivo dal 09/04/2025 al 31/10/2025
L'incentivo mira a:
- intende promuovere la cultura della sicurezza e della salute dei luoghi di lavoro incentivando le PMI della provincia a realizzare progetti di miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori, ad adottare modelli organizzativi per il raggiungimento degli obiettivi sulla sicurezza e salute in azienda ottimizzando i processi, a promuovere l’adattamento del personale ai cambiamenti organizzativi.
A chi è rivolto
Micro, piccole e medie imprese con sede nella Provincia di Cosenza.
Spese ammissibili
- Investimenti/ spese dirette alla riduzione dei rischi di malattie professionali;
- Spese conseguenti all’adozione di modelli organizzativi;
- Investimenti/ spese dirette alla riduzione dei rischi infortunistici
- Consulenza per la stesura del documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e per il suo adeguamento;
- Formazione del personale;
- Spese acquisto DAE
Come partecipare
La domanda di richiesta di contributo deve essere presentata esclusivamente con invio telematico, a pena di esclusione tramite la piattaforma ReStart di Infocamere;
ACCESSO.
- L’accesso al servizio avviene tramite riconoscimento certo dell’utente attraverso la propria identità digitale SPID o CNS, selezionando il pulsante ACCEDI presente in homepage. Al primo accesso saranno visualizzate le note tecniche della piattaforma di cui l’utente dovrà prendere visione per proseguire.
- Dopo aver effettuato l’autenticazione, l’utente accede alla propria area personale, il PROFILO UTENTE. Quest’area è composta da tre sezioni:
- DATI: nella sezione DATI l’utente può visualizzare le informazioni associate al profilo che il sistema ricava dall’identità SPID o CNS, eventualmente da integrare e/o modificare. Al primo accesso, l’utente deve compilare tutti i dati obbligatori (indicati con l’asterisco). Nel momento in cui tutti i dati obbligatori del profilo sono stati inseriti si abiliterà il pulsante “Conferma” che l’utente dovrà premere per salvare le informazioni compilate.
- DELEGHE: in tale sezione l’utente può creare una o più deleghe operative che consentiranno ai delegati di operare in piattaforma per conto dell’utente delegante e, in particolare, compilare le richieste di partecipazione per le iniziative di finanziamento in corso.
- NOTE TECNICHE: la schermata iniziale mostra la sezione NOTE TECNICHE; l’utente deve confermare di averne preso visione per poter proseguire nella navigazione e per poter utilizzare il servizio.
- Dopo l’accesso, l’accettazione delle note tecniche e delle informazioni obbligatorie del profilo, l’utente atterra nella pagina privata di HOME in cui sono presenti le iniziative di finanziamento in quel momento attive.
INVIO PRATICA TELEMATICA
- Effettuare l’accesso.
- Selezionare la tipologia di utente da utilizzare per procedere con la richiesta di contributo:
- come IMPRESA: contiene la lista delle eventuali imprese di cui l’utente è titolare / legale rappresentante, come risulta da Registro Imprese.
- come DELEGATO: contiene la lista delle imprese per le quali l’utente è stato delegato ad operare da parte del relativo titolare / legale rappresentante nella sezione DELEGHE della/e propria/e impresa/e.
- come SOGGETTO NON ISCRITTO AL REGISTO IMPRESE: è sempre disponibile ed è destinato ad associazioni, fondazioni, enti pubblici, professionisti, etc.
- Selezionare il tasto "Richiedi" indicato nella scheda del bando di interesse.
- Nella scheda ANAGRAFICA:
- Nella sezione “Dichiarante”, controllare e/o modificare i dati anagrafici inseriti automaticamente dalla piattaforma e compilare gli altri dati obbligatori richiesti (indicati con l’asterisco; es. residenza legale/titolare rappresentante).
- Nella sezione “Richiedente”, controllare e/o modificare i dati anagrafici dell’impresa inseriti automaticamente dalla piattaforma e compilare gli altri dati obbligatori richiesti (indicati con l’asterisco; es. settore e dimensione dell’impresa, dati sede legale, pec aziendale, contatti, IBAN e intestatario conto da utilizzare per l’erogazione del contributo).
- A conclusione dell’inserimento, procedere selezionando il tasto “Avanti”.
- Nella scheda DICHIARAZIONI:
- Inserire il totale delle spese dichiarate e l’importo del contributo richiesto.
- Selezionare, se si rientra nelle casistiche indicate, l’opzione “impresa femminile” e/o “impresa giovanile”.
- Indicare i dati della sede dell’unità locale per la quale si invia la richiesta di contributo e alla quale si riferiscono le spese sostenute per il progetto realizzato.
- Procedere selezionando il tasto “Avanti”.
- Nella scheda ALLEGATI:
- Inserire gli allegati richiesti dal Bando, selezionando la tipologia del documento, la data (indicativa), e il documento firmato digitalmente.
Importante: tutti gli allegati alla pratica di contributo dovranno essere esclusivamente con firma digitale del titolare/legale rappresentante dell’impresa richiedente il contributo. - Procedere selezionando il tasto “Avanti”.
- Inserire gli allegati richiesti dal Bando, selezionando la tipologia del documento, la data (indicativa), e il documento firmato digitalmente.
- Nella scheda RIEPILOGO DATI, è possibile inserire, se necessario, eventuali note tecniche alla pratica. È possibile modificare i dati inseriti utilizzando il tasto “INDIETRO” e/o salvare la pratica in BOZZA (la bozza sarà disponibile nella sezione “Richieste”, con lo stato “in compilazione”).
- Salvare il modello riepilogativo dei dati e, una volta firmato digitalmente dal titolare/legale rappresentante dell’impresa richiedente il contributo, riallegarlo alla pratica.
- Procedere con l’invio della pratica selezionando il tasto “INVIA”.
- A conclusione della procedura, la piattaforma invia in automatico un’email all’indirizzo di posta elettronica indicato in fase di registrazione con il numero di protocollo della pratica inviata.
Potrete trovare nella sezione aiuto e contatti contraddistinta dal simbolo le guide e i video per l'accesso e la presentazione delle domande, oltre che la sezione supporto per avere assistenza sull'utilizzo del servizio.
Documenti da presentare
Il Modello 1, disponibile sul sito internet www.cs.camcom.it , in fotmato word, deve essee compilato in ogni sua parte, trasformato in pdf e firmato digitalmente dal legale rappresentante e/o titolare dell'impresa, a pena di esclusione.
Al Modello 1 devono essere allegati (anche riuniti in un solo file) i seguenti documenti, ognuno di essi firmati digitalmente dal legale rappresentante e/o titolare dell’impresa, a pena di esclusione:
- I preventivi degli investimenti/ spese che si prevede di effettuare
- progetto/relazione dalla quale si evinca l’obiettivo di miglioramento in termini di salute e sicurezza dei luoghi di lavoro redatto da un tecnico e/o attestato dal RSPP dell’impresa;
- progetto/ relazione redatta da personale qualificato, nel quale si illustra come i punti precedenti verranno integrati e sviluppati all’interno dell’impresa
- documentazione che comprovi il possesso dei requisiti da parte del Fornitore che si occuperà della formazione del personale;
- nel caso di aggiornamento/adeguamento DVR, allegare copia del DVR in possesso al momento della presentazione della domanda;
- nel caso di spese relative al punto 1.3 art. 5 (DPI, macchinari, strumenti) allegare schede tecniche;
- ricevuta del pagamento dell'imposta di 16 euro
Tempi e scadenze
Le domande di partecipazione potranno essere presentate dalle ore 09:00 del 09/04/2025 alle ore 21:00 del 31/10/2025