fbpx Cassetto digitale dell'imprenditore | Camera di Commercio di Cosenza
Il Cassetto Digitale dell'imprenditore è un servizio messo a disposizione degli imprenditori dal sistema delle Camere di Commercio.
 
Attraverso la piattaforma impresaitalia.it il legale rappresentante o il titolare di un'attività imprenditoriale ha la possibilità di accedere gratuitamente a tutte le informazioni e ai documenti ufficiali relativi alla propria impresa.
L'imprenditore potrà consultare in tempo reale e in modo sicuro visure, atti e stato delle proprie pratiche con un semplice click, utilizzando diversi dispositivi (PC, smartphone, tablet).
 
 
Per semplificare di seguito i servizi gratuiti disponibili:
- visura ordinaria
- visura storica
- atti e bilanci (ultimi tre anni)
- dichiarazione sostitutiva di iscrizione 
- visualizzazione stato delle pratiche inviate al registro imprese
- visualizzazione delle SCIA telematiche presentate agli altri Enti
- controllo, simulazione di calcolo e pagamento del diritto annuale degli ultimi tre anni 
- fatturazione elettronica gratuita
- link per ricerca di partner commerciali tra le start up innovative
- Supporto PID (Punto Impresa Digitale)
- Collegamento con Atlante i4.0 è il primo portale realizzato per far conoscere le strutture nazionali 
  che operano a supporto dei processi di trasferimento tecnologico e trasformazione digitale delle imprese. Il portale è un'iniziativa promossa da Unioncamere e Ministero dello Sviluppo Economico.
 
 
 
Per accedere al servizio è necessario avere un'identità digitale, ovvero l'autenticazione SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), oppure tramite dispositivo CNS (Carta Nazionale dei Servizi con firma digitale).
 
Gli utenti sprovvisti di un'identità digitale possono rivolgersi alla Camera di Commercio per il rilascio della CNS o  ad uno dei gestori (Identity Provider) accreditati dall'Agenzia per l'Italia Digitale.
 
 
 
Guarda il promo
 
 
Visualizza la demo con tutte le funzioni del cassetto
 
 
Il Cassetto digitale dell'imprenditore, costituisce il punto di accesso (tramite SPID o CNS) al Domicilio Digitale assegnato d'ufficio ai sensi dell'art. 37 D.L. Semplificazioni. Per approfodimenti sull'argomento consulta la pagina dedicata al Domicilio Digitale /  PEC
 
 
 
Tag: 
Cassetto Digitale dell'Imprenditore