Un viaggio attraverso le eccellenze della provincia di Cosenza. Partendo dalle Grotte di Cassano allo Ionio, ai reperti archeologici del Museo di Sibari e del Broglio di Trebisacce. Tra i Parchi Nazionali della Sila e del Pollino persistono usanze che affondano le radici nella cultura della Magna Grecia. Il Rito del Maio a Bocchigliero e i Panicelli d’uva di Verbicaro. Sapienti mani custodiscono tradizioni uniche come il costume di Lungro, i mestieri di calzolaio, maestro d’ascia,liutaio,vasaio,scalpellino , tessitore e pescatore. L’importanza della gastronomia,dal vino di Cirò DOC al caciocavallo Silano DOP, la patata della Sila IGP, i pomodori di Belmonte, il riso di Sibari,il pane del Pollino, i pistacchi di Campana, le olive di Rossano, i limoni di Rocca Imperiale e l’arancio dolce di Trebisacce. Le aziende affiancate dall’Unical, promuovono innovazioni come il frantoio da tavola e l’olio spalmabile. Numerosi sono gli sport invernali e estivi che si possono praticare.